San Zeno / Cestovia Prada (VR) - Monte Baldo
Graffer, 1968 - 1998 e 2005 - 2013
CCM, 2022 - oggi
La Storia
Gli impianti di risalita...
... erano funzionanti dal 1968 ...
... fino al fallimento della società esercente, la "S.I.T. Costabella" nel 1998.
... furono acquistati dai comuni di San Zeno e Brenzone nel 2004.
... furono rinnovati nel 2005 con il cambio delle vetture, dei rulli e dell'azionamento - mantenendo piloni e stazioni esistenti.
... erano in funzione sopratutto durante l'estate. Fino all'inverno 2008/2009 sporadicamente prestava anche servizio durante la stagione invernale. Siccome non ci furono piste da sci battute e marcate, il monte era meta "segreta" dei buongustai dello freeride tranquillo sul balcone del Garda.
... furono chiusi nel 2013 dopo il breve periodo esercizio, causa scadenza della concessione per inadeguatezza dei lavori eseguiti nel 2005.
... sono stati interamente sostituiti durante il 2021, e riaperti in agosto 2022. La cestovia è stata ricostruita nuova dalla ditta CCM, mentre sul secondo tronco è stata riposizionata una seggiovia biposto (Caspoggio). Vengono operate dalla "Funivia Malcesine Monte Baldo".
Notizie
23.11.2020: Inizia a prendere forma il nuovo impianto di Prada /4.4 years ago Gli operai stanno cominciando a realizzare i basamenti, sui quali verranno costruiti i piloni. Dopo l'apertura del cantiere a metà settembre, sono state smantellate le vecchie strutture e ora si procede con i lavori che dovrebbero portare già in marzo alla posa del nuovo impianto: la funivia che da Prada porterà ai 1800m di località Costabella. » ...
Demoliti gli impianti rinnovati nel 2005 /4.4 years ago Demoliti i vecchi impianti, compreso ski-lift a valle, hanno tagliato rami e cespugli sotto la linea. La nuova cestovia ricalcherà il tracciato esistente, sul secondo tronco verrà riposizionata una seggiovia biposto proveniente da Caspoggio.
San Zeno: Dopo quattro anni di chisura si lavora per la riapertura degli impianti /7.9 years ago L'attività degli impianti dovrebbe riprendere in estate 2018 » ...
Lo scandalo della ricostruzione dell'impianto nel 2004 per soli cinque anni di vita spendendo 1,85 milioni di euro di soldi pubblici: Le spiegazioni del comune di San Zeno /11.9 years ago I soldi spesi inutilmente nel 2004, i problemi legati alla gestione privata, il passaggio di gestione al comune e le prospettive per la sostituzione di cestovia e seggiovia con una cabinovia. » ...
Quattro milioni e pochi mesi per rifare gli impianti di Prada /13.6 years ago I sindaci rinunciano al progetto più costoso: «Nel 2005 soldi spesi inutilmente». Verrà rimodernata la bidonvia e la seggiovia diventerà biposto. Finotti: «La speranza? Attivare l'impianto entro l'estate 2012» » ...
Grazie alla legge Milleproroghe l'impianto dovrebbe girare fino al 2013 ! /14.2 years ago Il decreto Milleproroghe del governo, che ieri è passato alla Camera con 300 voti contro 277 e che oggi dovrebbe approdare in Senato per il sì definitivo, prolungherà la «vita tecnica» dell'impianto di Prada di altri 2 anni, e cioè fino all'agosto 2013. » ...
Bidonvia risorta a Pasqua ma vicina alla «morte» /16.3 years ago SAN ZENO DI MONTAGNA. Il presidente: «Per ristrutturarla devono allearsi Provincia, Comuni, Camera di commercio»
Stagione assicurata a Prada ma i 40 anni dell’impianto impongono la revisione totale e una scelta difficile » ...
Bidonvia in crescita: 40 mila turisti nel 2007 /16.8 years ago La sfida è lanciata. Apre anche d’inverno, sia pure solo fino al 6 gennaio, dalle 9 alle 16, in concomitanza con le feste natalizie, la telecabina seggiovia Prada Monte Baldo. Una sorta di esperimento in vista di un progetto più impegnativo che nei prossimi anni potrebbe fare di questo impianto, che supera un balzo di mille metri in una delle zone più suggestive della montagna veronese, una delle grandi attrattive turistiche dell’area del Baldo Garda. » ...
Prada- Monte Baldo: giovedì 30 giugno 2005 riapertura degli impianti di risalita /16.8 years ago Dopo sei anni di chiusura, ritorna in funzione la bidonvia che collega Prada a Costabella. Giovedì 30 giugno alle 17 alla stazione di partenza di Prada si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione » ...
Ubicazione
Situazione: Rosso= 1° tronco cestovia, Giallo= 2° tronco seggiovia, blu= skilift dismessi. In alto a sinistra il lago di Garda.
san zeno vilaggio 3.jpg
san zeno villaggio re.jpg
Vacanze a San Zeno
Il paese di San Zeno in una cartolina anni'60
Si scia a San Zeno sul pendio della Cima Costabella - cartoline storiche
Piantina delle piste
Prada San Zeno in una cartolina multiviste timbrata 1971
Stazione inferiore della funivia
Il piazzale della funivia in una cartina spedita nel 1969
L'arrivo della seggiovia (2° tronco) al rifugio Fiori del Baldo a 1850 metri di quota. Cartolina spedita nel 1969
Il rifugio Fiori del Baldo raggiungibile tramite due tronchi di funivia
Gara sciistica. Sulla destra la partenza dello skilift giallo
San Zeno in estate - cartoline storiche
Prada e la stazione inferiore della funivia in località Prada a m.1010
La bellezza di un viaggio in cestovia: Ci si gode un panorama a 360°
Stazione intermedia delle due funivie a quota m.1550: Arrivo cestovia a sinistra, partenza seggiovia a destra
In alto a sinistra la Cima Costabella a quota 2053m., cioè 1800m. sopra il Lago di Garda. Sottostante la chiesetta San Bernardo, il rifugio G.Chierego a m.1905 e l'arrivo della seggiovia e il rifugio Fiori del Baldo a 1850m.
Estate 2005: Ricostruzione impianti funiviari San Zeno / Costabella
Fotodocumentazione utente "Alpenkönig" 30.5.2005
costabella_alpenkoenig_3.JPG
costabella_alpenkoenig_2.JPG
La morsa Graffer
I cesti nuovi forniti dalla ditta Graffer
costabella_alpenkoenig_4.JPG
costabella_alpenkoenig_6.JPG
costabella_alpenkoenig_7.JPG
Stazione intermedia durante la fase di ricostruzione nel 2005: Da destra sale la cestovia da San Zeno, verso sinistra ha inizio la seggiovia
costabella_alpenkoenig_13.JPG
Ricostruzione stazione intermedia: Architettura adatta ai luoghi.
Montaggio nuovo motore diesel ausiliare
Con tanta cura per dettagli e architettura la caratteristica stazione intermedia viene ricostruita
Pilone di ritenuta a portale ristrutturati con bilancieri nuovi